Questo sito utilizza i cookie per semplificare e personalizzare l’esperienza di navigazione.

Continuando a navigare su questo sito web o cliccando sul tasto ‘OK’ si accetta l’utilizzo dei cookie. INFORMATIVA SUI COOKIESOK
2013

Achille Perilli - Dalla scrittura al fumetto

18/03/2013 - 11/05/2013

18 Marzo - 11 Maggio
Lunedì / Sabato 10-13 15-19

March 18 to May 11
Monday / Saturday 10-13 15-19



Artisti esposti: ACHILLE PERILLI

Dopo la mostra destinata nel 2008 ai lavori più recenti del maestro romano, la Galleria Tega (Via Senato 20 Milano) allestirà dal 18 marzo all’ 11 maggio un percorso di una trentina di opere, tra tele e carte, eseguite in quei primi magici anni Sessanta partendo cronologicamente da una grande composizione del 1959, intitolata “Nessuno nel deserto”, un ripetuto segno grafico che attraversa lo spazio e lo determina. In seguito si leveranno dalla tela figure, ectoplasmi in sospensione aerea e in lento movimento, come si può vedere per esempio in “Erotica” del 1962, un grande dipinto verticale di distillata e ironica allusione formale, e in “Visibile e invisibile” del 1963 frazionato questa volta per ritmiche e suggestive emozioni orizzontali separate da un riquadro di colore. Nel 1967 Perilli approda all’ultima decisiva svolta: le forme informi si aggregano e tendono a costruire quell’ “insana geometria” che trova interessanti incroci di linee e un suo sviluppo germinativo a partire dal 1968 per entrare in una nuova misura spaziale e concettuale.
L’attuale rassegna si ferma su questa soglia concentrandosi sul momento creativamente esaltante delle “scritture” e del “fumetto” che qui si conclude con due significative prove del 1965 e del 1966 intitolate rispettivamente “Oroscopo provvisorio” e “L’eccitante relax”.

L’esposizione sarà accompagnata da un catalogo curato da Luciano Caprile.